
Cosa ci distingue
Progettiamo e realizziamo strutture prefabbricate in acciaio su misura

Processi certificati
La costruzione di strutture e impianti all’interno degli stabilimenti dell’azienda avviene sfruttando tecnologie all’avanguardia e nel pieno rispetto delle procedure standard certificate

Montaggio qualificato
A seconda del progetto da sviluppare, interviene una squadra di tecnici specializzati, preparati per gestire al meglio e in totale sicurezza le procedure di montaggio della struttura

Progettazione interna
Lo staff tecnico dell’azienda valuta attentamente ogni parametro relativo a sicurezza e stabilità di ogni progetto mediante una fase di calcolo e di elaborazione grafica accurata e affidabile

Chi siamo
La IMES ha alle spalle una storia solida, fatta di esperienza e professionalità nel campo della progettazione e della costruzione di strutture metalliche.
A garantire gli standard di eccellenza, le numerose certificazioni conseguite dall’azienda per assicurare il massimo rendimento delle proprie strutture in termini di qualità e affidabilità.
Che si tratti di commissioni per il settore zootecnico, agro-zootecnico, alimentare o industriale, IMES offre soluzioni versatili e sicure in grado di soddisfare le esigenze del cliente. Il tutto grazie a una squadra di tecnici qualificati, in grado di seguire passo dopo passo i progetti in cantiere.

Progetti
Clienti felici
Certificazioni
Le nostre certificazioni





Perchè scegliere il nostro brand
Affidabilità
Materiali
Flessibilità
Esperienza


Dicono di noi
Personale esperto e qualificato. La struttura realizzata per me, ha permesso di ottimizzare gli spazi all’interno della mia azienda in brevissimo tempo.
Strutture industriali

Strutture agro-zootecniche
Dove siamo
Telefono


Rimaniamo in contatto

F.A.Q.
La nostra risposta alle vostre domande frequenti
Sono più resistenti le strutture in ferro o quelle in laterizio e cemento armato?
Le strutture in ferro hanno il pregio di essere resistenti e leggere al tempo stesso, per questo rispondono al meglio alle sollecitazioni strutturali e rappresentano la scelta ideale per edifici con grandi luci o progettati per occupare spazi ristretti.
E’ possibile combinare strutture in ferro e in muratura?
Il materiale per la costruzione è certificato?
E’ possibile apportare modifiche in corso d’opera?
E’ vero che le strutture metalliche sono la soluzione migliore per le zone sismiche?
Assolutamente sì, in virtù di un rapporto imbattibile tra peso e resistenza rispetto agli altri materiali da costruzione. E grazie alla sua leggerezza, il metallo risponde al meglio alle oscillazioni, per questo è perfetto per costruzioni su terreni ad alto rischio sismico o poco portanti.
Quanto dura una struttura in acciaio?
I calcoli strutturali rientrano nella fase progettuale?
Si possono realizzare strutture di sostegno persone?
Ponteggi e impalcature sono tra gli elementi più richiesti dalle aziende clienti, tramite queste strutture si è reso possibile l’accesso ai processi di lavorazione attorno a silos di contenimento della materia prima.
